
Ballottaggio Mkhitaryan-El Shaarawy – Il Bodo/Glimt è diventato un incubo per José Mourinho. Dopo la disfatta in Norvegia per 6-1, è arrivato un pareggio in casa per 2-2 che ha acceso le critiche nei confronti dell’allenatore. La partita contro il Venezia non sarà solo un’opportunità per ripartire in campionato, ma anche per vivere serenamente la sosta per le nazionali.
Lo sa bene José Mourinho, che schiererà la miglior formazione possibile nella 12^ giornata. Il dubbio tra Mkhitaryan ed El Shaarawy, dunque, è ancora più interessante: nessun problema fisico o questioni di turnover, la scelta che farà Mourinho sarà puramente tattica.
Da monitorare, però, la condizione di Pellegrini: se il capitano della Roma dovesse dare forfait, vedremo dal 1′ sia El Shaarawy che Mkhitaryan. Al momento l’italiano è il più sicuro del posto: Mkhitaryan non ha convinto nemmeno in Conference ed è stato sostituito al 46′, mentre ElSha ha segnato ed è uscito solo al 88′.

Ballottaggio Mkhitaryan-El Shaarawy: l’armeno è la grande delusione
La prima manovra che ha fatto Mourinho appena arrivato a Roma è riuscita solo a metà: ha spostato Pellegrini nella zona di trequartista e ha decentrato sulla sinistra Mkhitaryan. L’italiano sta rendendo alla grande: è il miglior centrocampista per fantamedia (8.00), per reti segnate (5) ed il giocatore che tira di più in Serie A (40 tiri).
Mkhitaryan, invece, ha abbassato le proprie prestazioni: nella stagione 2020-21 segnava di più (0.43 gol a partita contro 0.24), tirava più spesso (2.66 a partita contro 1.89) e centrava più spesso la porta (40.7% contro 31.3% in questa stagione). Al fantacalcio questi dati sono sinonimo di meno gol e meno bonus.
Ballottaggio Mkhitaryan-El Shaarawy: l’arma in più del Faraone
El Shaarawy, a differenza di Mkhitaryan, ha costruito la propria carriera nei pressi della fascia sinistra. Da quella parte il Faraone è bravo a rientrare sul destro e a segnare, come ha dimostrato anche negli ultimi secondi della partita contro il Sassuolo. Mourinho lo ha fatto entrare in ogni partita ed ha già superato le presenze della scorsa stagione.
Nei 324 minuti in cui è sceso in campo, El Shaarawy ha segnato 2 gol e offerto 1 assist. Al fantacalcio, però, El Shaarawy è un attaccante: il suo fantaruolo lo rende molto meno appetibile rispetto a Mkhitaryan: se dovesse giocare, però, potrebbe essere un’alternativa interessante contro il Venezia.