
Ballottaggio Ibrahimovic-Giroud – Ibrahimovic ha 40 anni, Giroud 35. L’obiettivo di Pioli, adesso, è quello di avere sempre almeno un attaccante a disposizione. Per questo motivo i due bomber verranno alternati: la prima scelta rimane lo svedese, ma l’ex Arsenal e Chelsea si sta dimostrando un grande bomber internazionale.
Non c’è, però, un vero titolare: i due attaccanti si divideranno in maniera equa le partite, con Ibra che giocherà spesso le più importanti, quelle di cartello. Ci sono diverse possibilità per le prossime partite. La prima è che contro la Roma giochi Ibra (a riposo nell’ultima sfida contro il Toro), contro il Porto Giroud e nel derby di nuovo Ibra. C’è, però, un’altra possibilità.
Giroud, infatti, potrebbe giocare ancora una volta in campionato contro la Roma, per fare in modo di vedere Ibra da titolare in Champions League contro il Porto, in una partita da dentro o fuori per la compagine rossonera. Lo svedese, infatti, non è ancora stato titolare in Champions e ha grande voglia di essere protagonista anche in Europa.

Ballottaggio Ibrahimovic-Giroud: la terza possibilità
Lo svedese vorrebbe giocare sia contro il Porto che contro l’Inter. L’ha fatto capire anche Pioli: quando Ibrahimovic vuole giocare, gioca. Ad ormai 40 anni, però, l’ex Juve e Inter ha imparato a conoscere il proprio corpo e a gestirsi. Molto dipenderà dalle sue scelte.
Ibra potrebbe partire titolare sia contro il Porto che contro l’Inter, magari chiedendo il cambio durante l’intervallo o verso il 60′. Contro la Roma potrebbe rifiatare ancora per prepararsi al doppio impegno lasciando spazio a Giroud. Contro il Bologna Ibrahimovic era sembrato esausto, ma aveva pur sempre disputato 90′ di gara.
Ballottaggio Ibrahimovic-Giroud secondo le statistiche: chi vince?
Analizzando le statistiche Giroud ha giocato molto di più (422 minuti vs 139) e ha una migliore fantamedia (8.58 vs 8.17). Il francese, infatti, ha segnato di più (4 vs 2), mentre Ibra ha realizzato 1 assist (Giroud nessuno, menomale che doveva giocare per la squadra!).
È vero, Giroud ha segnato di più, ma considerando la media gol per 90 minuti, Ibra vince 1.29 a 0.85. Lo svedese ha solo bisogno di tempo. Anche da un punto di vista di tiri, Ibra ha calciato di più rispetto a Giroud, nonostante il minutaggio inferiore (8 vs 7). Una sfida, quella tra i due bomber, che può rendere solo felici Pioli e i tifosi rossoneri, ancora affamati dei gol dei propri bomber.