
Ballottaggio Calhanoglu-Vidal – Se esistono due certezze nella vita di un tifoso nerazzurro, quelle sono Barella e Brozovic. Grandi amici dentro e fuori dal campo, leader tecnici del centrocampo, con un rinnovo da firmare a breve per entrambi. Il terzo tassello del centrocampo, invece, è quello che crea più grattacapi al tecnico.
La prima scelta è quella di Calhanoglu. Il turco è arrivato in estate proprio per essere il 3° titolare del centrocampo, ma non ha convinto al 100%. Quella contro il Milan è una partita speciale per lui, ma potrebbero esserci troppe aspettative nei suoi confronti. Giocherebbe, inoltre, in uno stadio completamente avverso e difficilmente riuscirebbe a reggere la pressione.
Vive di pressione, invece, Arturo Vidal. O meglio, vive di pressing. Il cileno ha disputato una grande gara contro lo Sheriff, lodevole da un punto di vista fisico. Ha esaltato i propri tifosi con le palle recuperate e non solo. Inzaghi sta seriamente pensando di inserire lui per dominare fisicamente sul centrocampo rossonero.

Ballottaggio Calhanoglu-Vidal e non solo: gli altri candidati
Non solo Calhanoglu e Vidal, però: anche Vecino attende un’altra chance da titolare. In questo inizio di campionato è sceso in campo 8 volte, di cui una sola volta dal 1° minuto. Vecino potrebbe garantire inserimenti senza palla che, sui cross di Barella e Darmian, potrebbero risultare decisivi.
Sullo sfondo, invece, Sensi e Gagliardini, senza troppe speranze di giocare nel derby di Milano. Potrebbero entrare dalla panchina: dopotutto lo hanno già fatto 5 volte a testa in questo inizio di campionato. La condizione fisica di Sensi sta migliorando: il centrocampista ha giocato gli ultimi 10′ contro l’Udinese.
Ballottaggio Calhanoglu-Vidal: la scelta di Inzaghi
Il favorito numero uno, dopo la bella prestazione in Champions contro lo Sheriff, è Arturo Vidal. Se dovesse recuperare al 100% dopo i 90′ giocati in Champions, Inzaghi preferirebbe schierare lui per l’intensità che può garantire.
Se non dovesse farcela dal 1′, Calhanoglu sarebbe pronto a giocare. Da un punto di vista tattico sarebbero molte le differenze, poiché Calha è un giocatore molto più tecnico, ma più leggero rispetto a Vidal. Potrebbero giovarne Tonali e Kessié, due giocatori molto fisici pronti a dominare sul turco.