Consigli Fantacalcio – I ballottaggi delle 20 squadre di Serie A

http://www.imagephotoagency.it/

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ballottaggi Fantacalcio: il calciomercato si è ufficialmente concluso ed è arrivato il momento di analizzare le probabili formazioni di tutte le 20 squadre di Serie A.

Tra situazioni che si sono chiarite, con squadre che hanno acquistato i giocatori di cui avevano bisogno, e altre di difficile risoluzione, cerchiamo in questo articolo di andare ad analizzare tutti i principali ballottaggi che avranno gli allenatori di Serie A.

Difensori? Centrocampisti? Attaccanti? In alcuni casi anche portieri. Analizziamo una per una le 20 squadre di Serie A e proviamo a risolvere tutti i vostri dubbi.

Ballottaggi Fantacalcio: le possibili scelte dei 20 allenatori di Serie A

ATALANTA

www.imagephotoagency.it

Se dieci undicesimi dell’Atalanta sono abbastanza definiti, il ruolo che lascia maggiori dubbi è quello del terzo uomo a completare il tridente formato da Gomez e Zapata. I nomi a disposizione di Gasperini sono davvero tanti: detto che il primo della lista sarebbe indiscutibilmente Ilicic, il cui rientro è però ancora un enorme punto di domanda, al momento ci sentiamo di consigliare Pasalic. E’ il giocatore più equilibrato e che secondo noi verrà impiegato maggiormente da Gasperini, a discapito dei vari Muriel, Malinovski, Miranchuk. Soprattutto nelle partite che contano, l’allenatore nerazzurro tende ad affidarsi a Pasalic, in grado di garantirgli comunque una fase offensiva importante, senza tralasciare troppo quella difensiva.

BENEVENTO

www.imagephotoagency.it

Un paio di dubbi attanagliano i pensieri di Pippo Inzaghi: il primo riguarda il terzino destro, dove il nuovo arrivato Foulon sembra però avere scalzato Maggio, il secondo e più complesso riguarda l’attaccante. Difficile pensare che Gianluca Lapadula non sia il titolare dell’attacco del Benevento, in virtù anche del gol segnato contro il Bologna, ma la presenza di Moncini è senza dubbio scomoda per l’ex centravanti del Lecce. Noi ci sentiamo di dare fiducia a Lapadula, ma non è detto che spesso e volentieri, Inzaghi gli possa preferire l’ex attaccante di Cittadella e Spal.


BOLOGNA

www.imagephotoagency.it

Il dubbio principale di Mihajlovic riguarda la fase offensiva in generale: risolto quello del terzino sinistro, con Hickey che dovrebbe aver scalzato Dijks (tra l’altro fermo per due mesi per infortunio), davanti sono davvero in tanti a giocarsi poche maglie. Il pregio degli attaccanti del Bologna è la duttilità, una dote che però rende poco prevedibili le scelte di Mihajlovic. Sia Barrow che Palacio possono svolgere il ruolo da centravanti, mentre sugli esterni Orsolini è spesso insidiato da Skov Olsen: le ultime parole dell’allenatore hanno fatto emergere qualche dubbio, ma noi ci sentiamo di dare ancora fiducia all’attaccante azzurro.


CAGLIARI

www.imagephotoagency.it

Pochi dubbi apparentemente per Di Francesco, soprattutto dopo il mancato arrivo di Nainggolan: sulla fascia destra Zappa è davanti nelle gerarchie rispetto a Faragò, come al centro Walukievicz e Godin dovrebbero essere la coppia titolare (fuori Klavan). Qualche dubbio in più in attacco con il nuovo arrivo Ounas che potrebbe essere impiegato sia a sinistra che a destra nel tridente offensivo e quindi rischia di insidiare sia Sottil che Joao Pedro. Per il ruolo di centravanti le gerarchie sono molto chiare: Simeone titolare, Pavoletti alternativa.


CROTONE

www.imagephotoagency.it

Tanti acquisti rendono la situazione del Crotone abbastanza intricata: Stroppa continuerà a dare fiducia alla squadra che è arrivata in Serie A oppure lancerà i nuovi? Fare una previsione al momento è davvero complicato, anche perchè tanti acquisti sono stati dell’ultimo minuto e dovranno quindi prima integrarsi nello schema tattico di Stroppa. Per quanto visto fino ad ora, nel 3-5-2 dell’allenatore crotonese hanno già trovato spazio Magallan, Golemic, Pereira, Cigarini, Vulic, Reca e Rispoli. Difficile che tutti questi calciatori possano prendere il posto, ma non si escludono sorprese anche grazie agli arrivi di Luperto e Djidji. Tra qualche giornata il quadro sarà più chiaro.


FIORENTINA

www.imagephotoagency.it

Fuori Chiesa, dentro Callejon: come una sostituzione calcistica, l’ultima importante operazione di mercato dei viola non sposterà molto le scelte di Iachini. L’ex esterno del Napoli prenderà il posto del nuovo juventino sulla fascia destra nel 3-5-2 dell’allenatore viola. Chi invece si prenderà il posto da titolare è Martinez Quarta, arrivato dal River Plate per giocare al centro della difesa della Fiorentina: il posto sarà suo, insieme a Caceres e Milenkovic. Qualche dubbio in attacco dove, al fianco di Ribery, non è arrivato nessuno dal mercato e quindi Kouamè rimane ancora favorito su Vlahovic e Cutrone.


GENOA

www.imagephotoagency.it

I numerosi casi di positività hanno un po’ frenato il Genoa negli ultimi giorni di mercato, con la società che era però riuscita a muoversi parecchio nei mesi precedenti. Il dubbio principale riguarda la punta: Shomurodov sarà titolare? Si parla un gran bene di questo attaccante uzbeko e quindi, secondo noi, sarà lui a guidare l’attacco rossoblù. Destro non fornisce abbastanza garanzie e quindi fiducia al giovane acquisto. Per il resto formazione abbastanza chiara con Pjaca che, salvo infortuni, sarà titolare a discapito di Pandev, che verrà spesso utilizzato a partita in corso.

INTER

www.imagephotoagency.it

Antonio Conte ha già fatto capire di voler utilizzare spesso e volentieri il turnover e quindi i vari ballottaggi che compongono la rosa nerazzurra dovranno essere analizzati giornata per giornata. In linea generale, quello che si può dire sul 3-5-2 dell’Inter è che la coppia d’attacco titolare è formata da Lukaku e Lautaro, con Sanchez che partirà spesso dalla panchina. Il terzetto difensivo base sarà quello formato da D’Ambrosio, De Vrij e Kolarov, con Skriniar e Bastoni come alternative. A centrocampo Vidal dovrebbe essere preferito a Brozovic, mentre Sensi sarà il trequartista, a discapito di Eriksen. Sugli esterni i titolari saranno prevalentemente Hakimi e Young.

JUVENTUS

www.imagephotoagency.it

La Juventus rappresenta un enigma, soprattutto a causa dell’arrivo di un nuovo allenatore, del quale è molto difficile capire l’idea tattica. Le prime due partite disputare hanno messo in mostra un 3-4-1-2, ma sarà così fino alla fine? Se così fosse sarà difficile per Morata essere indicato come attaccante titolare, visto che quei due posti dovrebbero essere già occupati da Dybala e Cristiano Ronaldo. Chiesa si prenderà il posto di Cuadrado sulla fascia destra, mentre il ballottaggio vero riguarda il trequartista: al momento è un 50 e 50 tra Kulusevski e Ramsey, con lo svedese che potrebbe essere impiegato anche sulla fascia sinistra e risolvere così i problemi di tutti i fantallenatori. Gli impegni saranno comunque molti e tutti avranno la loro chance in casa Juventus.


LAZIO

www.imagephotoagency.it

Pochi dubbi nella Lazio, che, come accaduto nella stagione precedente, avrà un undici di base e lo porterà fino alla fine dell’anno: gli unici nuovi arrivati che potrebbero avere il posto da titolare sono Hoedt e Fares, a discapito rispettivamente di Bastos e Marusic. Davanti spazio sempre a Immobile e Correa, con Muriqi e Caicedo come alternative, e in difesa terzetto difensivo completato dagli inamovibili Luiz Felipe e Acerbi.


MILAN

www.imagephotoagency.it

Pochissimi dubbi anche nel Milan, che conferma praticamente in toto l’undici che ha fatto benissimo nella seconda parte dello scorso campionato: l’unica novità sarà Diogo Dalot, che andrà a prendere il posto da titolare sulla fascia destra. Il difensore centrale tanto cercato alla fine non è arrivato e quindi i posti saranno occupati da Kjaer e Romagnoli. Tonali titolare? Pioli in questa prima fase di stagione sembra fidarsi ancora di Bennacer, ma non escludiamo che lo possa diventare a campionato in corso.


NAPOLI

http://www.imagephotoagency.it/

4-3-3 o 4-2-3-1? Il ballottaggio più grande per Gattuso riguarda il modulo, più che le scelte dei singoli giocatori. E’ chiaro che con il 4-3-3 si scatenerebbe il duello Mertens-Osimhen, mentre con il 4-2-3-1 ci sarebbe spazio per entrambi. Noi siamo più propensi a pensare che Gattuso opterà per la seconda ipotesi tattica: troppo importanti entrambi i giocatori, per decidere di rinunciare a uno dei due. A centrocampo trova un posto Bakayoko, che dovrebbe essere il titolare al fianco di Fabian Ruiz. Stesso discorso fatto per le punte: in caso di 4-3-3 si libererebbe un posto in più per i vari Zielinski, Demme, Lobotka.


PARMA

www.imagephotoagency.it

Pochissime novità per il Parma, la cui unica particolarità è il cambio di modulo rispetto all’anno scorso: Liverani non cambierà infatti il suo 4-3-1-2, nonostante un inizio di campionato non particolarmente incoraggiante. I nuovi acquisti sono stati tutti giocatori di secondo piano e quindi i titolari dovrebbero rimanere coloro i quali hanno trascinato la squadra verso un’ottima stagione l’anno scorso. Particolare attenzione per Kucka, che dovrebbe continuare a svolgere il ruolo da trequartista, mentre davanti la coppia favorita per giocare con più continuità è Karamoh-Gervinho.


ROMA

www.imagephotoagency.it

Chi gioca in difesa? E’ questo il dubbio più grande per Fonseca, dopo l’arrivo all’ultimo secondo di Chris Smalling. Chiarito immediatamente che l’ex Manchester United giocherà, se non altro per la fatica che ci è voluta per riportarlo a Roma, gli altri due che completeranno la difesa a 3 sono un po’ più difficili da capire: secondo noi a perdere il posto potrebbe essere Mancini, con Ibanez e Kumbulla titolari. Fonseca punta molto sul centrale argentino e a nostro parere continuerà a farlo: attenzione a prendere l’ex Atalanta…


SAMPDORIA

www.imagephotoagency.it

Keita Balde attaccante o esterno di centrocampo? E’ questo il dubbio più grande sulla prossima formazione della Sampdoria. L’ex Inter e Lazio sarà sicuramente titolare, ma la sua posizione in campo potrebbe cambiare molto riguardo alla possibile cifra da investire per portarlo nella propria squadra. Siamo convinti che Ranieri, almeno nelle gare più alla portata, possa optare per un 4-4-2 davvero offensivo con Candreva e Keita sugli esterni, lasciando l’attacco a Gabbiadini e Quagliarella. Attenzione anche a Ramirez: è rimasto alla Samp e spesso potrebbe anche giocare come seconda punta…


SASSUOLO

www.imagephotoagency.it

L’unico vero dubbio in casa Sassuolo riguarda la difesa: Chiriches o Ayhan? Il difensore tedesco è stato preso per fare il titolare e, complici anche i costanti problemi fisici del collega rumeno, alla lunga lo farà. Davanti Boga si riprenderà il posto, anche se non è chiaro quali siano le sue condizioni fisiche dopo il lungo periodo di inattività a causa della positività. Nel caso in cui l’ex esterno del Chelsea dovesse ancora avere dei problemi, fiducia ad Haraslin, che continuerebbe a giocare con Berardi e Djuricic alle spalle di Caputo.


SPEZIA

www.imagephotoagency.it

Tante novità in casa Spezia, a partire dal portiere: Zoet è il titolare, ma ha subito un brutto infortunio muscolare che lo terrà fuori almeno per un mese. Negli ultimi giorni di mercato è stato acquistato Provedel, che dovrebbe sostituirlo a discapito di Rafael, impiegato nelle ultime due partite. A centrocampo il titolare dovrebbe essere Pobega, con Bartolomei in panchina, mentre davanti il ritorno di Nzola dovrebbe garantirgli un posto da titolare insieme a Galabinov e Verde (in panchina Gyasi).


TORINO

www.imagephotoagency.it

Bonazzoli sarà titolare? E’ questo il grande dubbio che si porta dietro il Torino dopo l’ultimo giorno di mercato. I granata hanno preso il giovane attaccante della Sampdoria che secondo noi è maggiormente adatto rispetto a Zaza per giocare al fianco di Belotti: andiamo dunque per la coppia Belotti-Bonazzoli titolare. Sulle fasce di difesa i titolari saranno Vojvoda e Rodriguez, che si riprenderà il posto nei confronti di Murru appena rientrerà dall’infortunio. Da capire il reale valore di Gojak: potrebbe sorprenderci e soffiare il posto a Verdi che, al momento, rimane comunque il titolare alle spalle delle due punte.


UDINESE

www.imagephotoagency.it

I nuovi arrivati dell’ultimo minuto saranno sicuramente titolari: la qualità di Pereyra e Deulofeu è indiscutibile e i due calciatori verranno impiegati rispettivamente come mezzala ed esterno sinistro nel 3-5-2 di Gotti. Qualche dubbio in più sulla difesa con Bonifazi che dovrebbe prendere il posto di centrale ed essere affiancato da Becao e Nuytinck (panchina per De Maio). A centrocampo ha già trovato spazio il nuovo arrivato Arslan, mentre faticherà ad averlo Ouwejan, con De Paul e lo stesso Pereyra che saranno inamovibili.


VERONA

www.imagephotoagency.it

Tantissime novità e una grande certezza: Nikola Kalinic. L’ex attaccante di Fiorentina, Milan e Roma è stato acquistato con un sacrificio importante da parte della società gialloblù e sarà senza dubbio al centro dell’attacco della formazione di Juric. Sarà assistito prevalentemente da Benassi e Barak che agiranno alle sue spalle, con Zaccagni pronto a subentrare dalla panchina, mentre a centrocampo Tameze andrà a sostituire Amrabat, ceduto alla Fiorentina. Dietro Cetin e Ceccherini, arrivato all’ultimo giorno proprio dalla viola, completeranno il terzetto difensivo con Gunter.

LEGGI ANCHE: STATISTICHE FANTACALCIO

LEGGI ANCHE: QUOTAZIONI FANTACALCIO