Fodé Ballo-Touré, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Credit: twitter.com - @ACMilan

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ballo-Toure al fantacalcio – Ancora un colpo di mercato in entrata per il Milan, che ha da poco annunciato l’arrivo di Fodé Ballo-Touré. Il terzino sinistro francese classe 1997 arriva a titolo definitivo in rossonero dal Monaco, in cambio di poco più di 4 milioni di euro, mentre il giocatore ha firmato un contratto di cinque anni.

Ballo-Touré, che prima di approdare nel Principato ha indossato anche la maglia del Lille, è un laterale dalla buona gamba e capace di mettere buoni assist per i compagni del reparto offensivo. Si tratta di fatto dell’alter ego perfetto del connazionale Theo Hernandez, il puntello giusto per un ruolo in cui potrebbe essere necessario ricorrere al turnover in una stagione così lunga.

Ballo-Touré al fantacalcio: la carriera

Fodé Ballo-Touré, giocatore di chiare origini africane, inizia la sua carriera tra le fila del settore giovanile del Paris Saint Germain, dove approda alla tenera età di 8 anni e rimane per oltre dieci stagioni facendo tutta la trafila. I parigini, però, non credono in lui e alle soglie dei 20 anni lo cedono, facendolo però restare nella Ligue 1.

A credere in lui è invece il Lille, che nell’estate del 2017 lo ingaggia. Qui Ballo-Touré gioca per due stagioni, mettendo insieme 45 presenze e segnalandosi come uno dei laterali difensivi più promettenti del massimo campionato transalpino. Un exploit che gli vale la chiamata del Monaco, che lo acquista all’inizio del 2019.

In due stagioni e mezzo Ballo-Tourè colleziona 59 presenze e si segnala come uno dei terzini con il piede più caldo del campionato. Sono sette gli assist messi a segno nella parentesi monegasca, quattro dei quali nella stagione appena conclusa. Vanta anche quattro presenze con la Nazionale del Senegal.

I consigli per l’asta

Ballo-Touré non è di certo il primo nome che verrà in mente ai fantallenatori, al momento di scegliere un giocatore sul quale puntare. In prima istanza per il fatto di non essere troppo conosciuto. E poi perchè è pur sempre l’alternativa a Theo Hernandez. Motivo, quest’ultimo, per cui sarebbe meglio prenderlo solo nel caso in cui ci si sia già aggiudicati il laterale ex Real Madrid. Possiamo comunque inserire il neo-milanista come giocatore di fascia medio-bassa per i vostri acquisti all’asta per comporre la fantarosa per il campionato 2021/22.

Valore giocatore

** (due stelle)

Quotazione fantacalcio

6 crediti

Ruolo al fantacalcio

Difensore

Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)

  • Consiglio di spesa con valore listone (6 crediti): 6-7
  • Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 2-3

Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.

Indice di titolarità

Sostituto del titolare – Come abbiamo già spiegato, Ballo-Tourè farà da rincalzo a Theo Hernandez per consentire al terzino sinistro titolare del Milan di tirare il fiato durante una lunga stagione. In ogni caso l’ex giocatore del Monaco sarà cogliere le occasioni che Stefano Pioli è pronto a concedergli, motivo per cui prenderlo al fantacalcio può tornare utile, anche se non con un ruolo decisivo.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone