Tiémoué Bakayoko, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Credit: twitter.com - @acmilan

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Bakayoko al Milan – Nuovo colpo per il Milan di Pioli che per il proprio centrocampo potrà contare sul gradito ritorno in rossonero di Tiémoué Bakayoko. Il centrocampista francese arriva dal Chelsea in prestito biennale con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro.

Bakayoko è un giocatore ormai conosciuto dai fantallenatori visto che lo scorso anno ha indossato la maglia del Napoli. Un mediano dalle spiccate doti atletiche e fisiche che predilige rompere il gioco avversario, ma che non disdegna anche qualche sortita offensiva essendo in possesso di un tiro potente ma non sempre preciso.

Bakayoko al fantacalcio: la carriera

Bakayoko nasce a Parigi nel 1994 e, dopo aver giocato in numerosi club della capitale francese, viene notato nel 2008 dal Rennes che gli permette di debuttare nel 2013 in Ligue 1. Il centrocampista si mette subito in mostra tanto che l’estate seguente il Monaco decide di acquistarlo per 8 milioni di euro. Nel club monegasco si prende sempre più spazio fino a diventare uno dei titolari e degli artefici della vittoria del campionato nella stagione 2016/17.

Su di lui piomba il Chelsea che lo porta in Premier League per 40 milioni di euro, ma nell’arco della sia prima stagione a Londra delude le aspettative e da qui inizia una girandola di prestiti che lo vede indossare le maglie di Milan, Monaco e Napoli. Per quanto riguarda la nazionale francese è stato convocato con regolarità dalla formazione U16 e U20, mentre la prima convocazione in quella maggiore risale al 2017.

I consigli per l’asta

Bakayoko è uno di quei giocatori su cui è meglio non fare molto affidamento in chiave fantacalcio. Il francese, infatti, è molto incline ai cartellini e inoltre ha poca confidenza coi bonus (lo scorso anno per lui 2 gol e un assist) visto che è più concentrato sulla rottura del gioco avversario che sulla fase di costruzione. È dotato di un tiro potente tanto potente quanto impreciso. Una serie di motivi che ci spingono a non consigliarvi Bakayoko per il vostro centrocampo, ma se volete puntare su di lui (soprattutto in leghe numerose) fatelo solo se avete già uno tra Kessie e Bennacer.

Valore giocatore

** (2 stelle)

Quotazione fantacalcio

9

Ruolo Fantacalcio

Centrocampista

Consigli di spesa (budget iniziale 500 crediti)

  • Consiglio di spesa con valore listone (9 crediti): 13-15
  • Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 4-6

Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.

Indice di titolarità

Sostituto del titolare – Bakayoko al Milan parte dietro rispetto alle gerarchie che ha in mente Pioli per il suo centrocampo. Titolari saranno infatti Bennacer e Kessie, ma attenzione a Tonali che sta facendo molto bene in queste prime uscite stagionali. L’ex Napoli però sarà molto utile quando il calendario si farà fitto e ci sarà da far rifiatare i titolari anche a partita in corso quando, grazie alla sua fisicità, potrebbe essere in grado di aumentare il ritmo in mezzo al campo.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone