
Bajrami e Mancuso al fantacalcio – L’Empoli di Andreazzoli è una delle sorprese più piacevoli della Serie A: 9^ in classifica a quota 15 punti, alla pari della Juventus, l’Empoli non conosce mezze misure. In 11 giornate di campionato ha vinto 5 volte e perso 6, senza mai pareggiare: forse ci piace proprio per questo.
Mister Andreazzoli, però, sta penalizzando i fantallenatori di tutta Italia. Il tecnico dell’Empoli sta tagliando fuori dalla propria formazione tipo Bajrami e Mancuso, i due giocatori più appetibili per il fanta a inizio anno. Dietro a queste esclusioni ci sono due ragioni tattiche.
Il 4-3-1-2 che da anni è il modulo dell’Empoli, è un modulo che va gestito con cautela. Posizionare in campo giocatori troppo offensivi potrebbe essere un grosso problema per una formazione come quella toscana. Bajrami e Mancuso sono due giocatori molto pesanti dal punto di vista offensivo, ma poco presenti nelle coperture difensive.

Bajrami e Mancuso al fantacalcio: la gestione del centrocampista
Contro il Sassuolo è stato Henderson a scendere in campo titolare nel ruolo di trequartista: il centrocampista scozzese è risultato uno dei migliori in campo con un complessivo 8 in pagella, grazie anche all’assist. Henderson garantisce maggior copertura rispetto a Bajrami, pur essendo un centrocampista con una tecnica inferiore.
I fantallenatori di Bajrami sono molto preoccupati a causa del suo scarso utilizzo: il centrocampista è sceso in campo per 563 minuti sui 990 totali. Al fantacalcio possiamo tenerlo in rosa solo se si è coperti in quanto a titolari, altrimenti potrebbe essere arrivato il momento di cederlo per ricevere un buon titolare come Marin o Locatelli.
Bajrami e Mancuso al fantacalcio: la gestione dell’attaccante
Discorso analogo per Mancuso, ma ancora più preoccupante. L’attaccante è scomparso dalle rotazioni dopo la rete e la bella prestazione contro la Juventus: un fatto particolare che desta qualche perplessità. Mancuso ha giocato solo 366 minuti su 990 totali.
Al fantacalcio la sua gestione può essere simile a quella di Bajrami: Mancuso è da tenere solo se ampiamente coperti in attacco. Se si è alla ricerca di titolarità, invece, meglio guardare altrove. La problematica principale, però, è quella dell’appetibilità del giocatore: saranno pochi i fantallenatori a credere ancora in lui.