
Attacco Salernitana – Quello di oggi è stato il primo allenamento per Stefano Colantuono alla Salernitana. Il nuovo tecnico avrà molto da fare per aiutare i campani a raggiungere il difficile obiettivo della salvezza. Potrà contare, per sua fortuna, su due attaccanti appena tornati dall’infortunio.
Stiamo parlando di Bonazzoli e Ribery, che saranno entrambi a disposizione per la prossima gara contro l’Empoli. Il rientro dei due attaccanti scatenerà i dubbi di Colantuono, il quale dovrà scegliere tra loro, Djuric, Simy e Gondo. Ci sarà ancora bisogno di tempo per Ribery e Bonazzoli, tornati oggi in gruppo, ma anche loro tornano adesso nelle rotazioni.
Colantuono verrà parzialmente aiutato dal calendario: le prossime giornate saranno fondamentali perché la Salernitana scenderà in campo con Empoli e Venezia, ma nelle due partite successive dovrà affrontare Napoli e Lazio. Colantuono deve cercare punti subito, così come Castori avrebbe voluto cercare 6 punti nelle prossime 2 gare.
Attacco Salernitana, quanti problemi per Colantuono!
La Salernitana ha il secondo peggiore attacco della Serie A dopo il Venezia, che però ha una partita in meno. Sono solo 6 i gol segnati dai campani in 8 gare di campionato. Fino ad oggi la Salernitana è stata aiutata dal proprio pubblico, il più numeroso dopo quello del Genoa, se prendiamo in analisi solo le ultime 11 del campionato.
Al contrario, in trasferta la Salernitana non è ancora riuscita a trovare punti. La Salernitana è stata in questa prima parte di campionato la formazione meno precisa in fase di tiro: solo il 26,2% delle conclusioni termina all’interno dello specchio della porta.
Attacco Salernitana: chi sceglierà Colantuono?
Tanta abbondanza in attacco per la Salernitana, nonostante sembri un contro senso dato il secondo peggiore attacco del campionato. Invece è proprio così: Colantuono avrà la possibilità di scegliere tra Simy, Djuric, Ribery, Bonazzoli e Gondo per schierare il proprio attacco.
La prima scelta rimane quella di Nwankwo Simy, specialmente dopo il primo gol trovato contro lo Spezia. Al suo fianco, condizione fisica permettendo, il titolare sarà Franck Ribery, uno dei pochi giocatori a essere capace di collegare il centrocampo con l’attacco. Bonazzoli, Djuric e Gondo risulteranno sicuramente utili, ma soprattutto a partita in corso.