
Attacco Napoli al fantacalcio – Ci siamo, la Serie A si prepara a riaprire i battenti insieme al nostro amato Fantacalcio. In questo articolo parleremo dei Consigli Fantacalcio riguardanti l’attacco del Napoli: chi sarà il titolare?
Prenderemo in considerazione delle statistiche oggettive, basate su numeri e dati ufficiali, quindi parleremo di consigli obiettivi e non basati su nostre considerazioni, supposizione e idee.
Spazio alle statistiche e alle risposte sul campo, unico metodo di giudizio per aver chiaro il quadro della situazione, in modo da consentirvi di mettere in atto le vostre scelte, decisioni e conseguenti considerazioni.
Attacco Napoli al Fantacalcio: chi giocherà titolare?
DRIES MERTENS

21 presenze con 6 gol e 5 assist: non certo la stagione migliore di Dries Mertens da quando è arrivato in Italia, ma tuttavia è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nelle gerarchie di Ancelotti, prima, e Gattuso, poi.
Impiegato da titolare soprattutto nella prima fase di campionato, il belga ha lentamente perso il posto soprattutto nel periodo autunnale, rimanendo a secco di gol per quasi 4 mesi.
Rientrato a febbraio dopo un problema muscolare, Mertens è sembrato tornato ai vecchi fasti, con 2 gol e 2 assist in 5 partite, prima dello stop.
L’imminente rinnovo di contratto potrebbe essere senza dubbio una spinta in più per l’attaccante belga, determinato a disputare un finale di stagione da favola.
ARKADIUSZ MILIK

9 gol in 16 partite: un bottino decisamente importante quello dell’attaccante polacco, frenato però da qualche problema fisico di troppo.
E’ infatti la continuità, il fattore che maggiormente è mancato ad Arkadiusz Milik in questa stagione: un difetto che purtroppo si ripete ormai da qualche anno e che non lo rende completamente affidabile in termini fantacalcistici.
Quando c’è stato, però, spesso e volentieri è stato utilizzato dal primo minuto, completando nella maggior parte delle occasioni tutti i 90 minuti della partita.
Reduce da un’infiammazione al ginocchio poco prima dell’interruzione del campionato, Milik avrà sicuramente avuto tempo per recuperare e rimettersi in forma per il finale di campionato.
Una motivazione in più potrebbe arrivare dal contratto ancora non rinnovato, a differenza di Mertens, e quindi dalla volontà di dimostrare tutto il proprio valore sia al club azzurro, che a un’eventuale acquirente.