
Negli scorsi mesi si è parlato spesso, forse troppo, della possibilità di costruire un nuovo stadio a Milano per l’Inter o il Milan o entrambe, così come non sono mancate le polemiche e le vicende extracalcistiche nella Capitale in merito al nuovo stadio della Roma. Non si è parlato probabilmente abbastanza però del nuovo stadio Atalanta, l’unico impianto per cui stanno realmente per iniziare i lavori di ristrutturazione.
Quella di questa sera dovrebbe essere infatti l’ultima partita nello Stadio Atleti Azzurri d’Italia così come lo conosciamo. Il nuovo stadio dell’Atalanta dovrebbe chiamarsi “Gewiss Arena” ed i lavori di ristrutturazione di quello che era una volta il Brumana, poi chiamato Comunale, dovrebbero iniziare già martedì. Nella conferenza stampa di presentazione della ristrutturazione è stato presentato il progetto: i lavori andranno avanti fino al 2021 e costeranno intorno ai 40 milioni di euro.
Dopo la sfida di oggi tra Atalanta e Fiorentina, i bergamaschi dovranno giocare a Reggio-Emilia presso il Mapei Stadium, casa abituale del Sassuolo. Questo impianto ha già dato prova di poter ospitare altre squadre alle prese con lavori di ristrutturazione e sarà il teatro dei nerazzurri per la 36^ e la 38^ giornata di campionato, quando dovranno affrontare rispettivamente il Genoa e, ironia della sorte, proprio il Sassuolo.
Ieri la conferenza stampa dedicata al nuovo stadio di @Atalanta_BC: i lavori inizieranno dopo il match contro l'Udinese, impianto pronto nell'estate 2021. Si chiamerà «Gewiss Arena» @Gazzetta_it @SerieA pic.twitter.com/h6NNMcLVwo
— Francesco Fontana (@fontafrancesco1) April 28, 2019