
Assist Ospina: un caso più unico che raro, quello di trovarsi un bonus effettuato da un portiere. E non per un calcio di rigore parato o per una porta inviolata, ma bensì per un assist.
E’ quanto accaduto oggi in Napoli-Atalanta, con il portiere azzurro che ha effettuato un rinvio lungo che ha pescato Osimhen sulla trequarti dell’Atalanta.
L’attaccante nigeriano non ci ha pensato due volte, controllando il pallone e scagliandolo in rete da fuori area: +3 per Osimhen e un incredibile +1 per Ospina.
Ma l’assist di Ospina non è un caso unico nella seppur breve storia di questo campionato: una situazione analoga è successa infatti altre due volte, nonostante sia appena iniziata soltanto la quarta giornata.
La Serie A diventa infatti l’unico campionato dei Top 5 europei ad avere ben tre assist di portieri dopo quattro giornate: Ospina succede in questo particolare elenco ad Audero e Rafael.
In principio fu il portiere brasiliano dello Spezia che, subentrato all’infortunato Zoet, dopo pochi minuti ha lanciato Galabinov in campo aperto, regalando all’attaccante bulgaro il gol del 2-0 nella vittoria contro l’Udinese.
Situazione ancora più incredibile è quella che ha riguardato, invece, Audero: se la formazione di Gotti era completamente sbilanciata per recuperare un risultato di svantaggio, non così per la Fiorentina, che si trovava sul punteggio di 1-1 contro la Sampdoria.
Il rilancio di Audero al minuto 82 ha trovato completamente disattenta la difesa viola, permettendo a Verre di controllare e battere Dragowski con uno straordinario pallonetto.
Insomma, un fantacalcio che è cominciato nel modo più pazzo possibile: va bene che ormai i portieri giocano tanto anche con i piedi, ma aspettarsi gli assist di Ospina, Audero e Rafael forse è un pochino troppo…