
Assist Fantacalcio 37^ giornata: il turno è iniziato con nessun bonus in Parma-Atalanta mentre in Inter-Napoli, è arrivato quello di Biraghi sul primo gol nerazzurro firmato da D’Ambrosio. Riguardo la seconda rete, l’assist a Barella non è stato assegnato.
Le decisioni sugli assist di Berardi e Immobile hanno sollevato dei dubbi che abbiamo prontamente spiegato. In merito a quelli assegnati, c’è gioia per Dimarco, ne ha realizzati 2 in Verona-Spal, e per Calhanoglu, il suo bonus è diventata una consuetudine.
Nelle partite delle 21.45, non ci sono stati episodi dubbi da segnalare. Nel mondo degli assistman è entrato il talento del Cagliari Gagliano, per distacco il migliore in campo contro la Juventus. Non hanno deluso Mkhitaryan e Carles Peres, autore di un bonus a testa.
Chi usa la fonte Milano, non troverà il bonus a Kouamè sul terzo gol di Chiesa. Il motivo? Ha considerato la quarta rete della Fiorentina un’azione personale dell’esterno viola: riceve palla, entra in area, punta l’avversario e poi scarica un tiro a giro che sorprende Skorupski.
Quali assist Fantacalcio 37^ giornata sono stati convalidati? In questo spazio, vi comunicheremo le decisioni ufficiali per il Fantacalcio e vi spiegheremo il motivo dell’assegnazione, o della non assegnazione, del bonus. Vi ricordiamo inoltre che potete consultare in ogni momento le linee guida che determinano l’assegnazione degli assist.
Assist Fantacalcio 37^ giornata: le decisioni ufficiali
PARMA-ATALANTA 1-2

MARCATORI: KULUSEVSKI, MALINOVSKYI, GOMEZ
ASSIST: NESSUNO
Il gol del Parma è nato da un rimpallo tra Sutalo e Kulusevski, vinto da quest’ultimo. Malinovskyi ha segnato su punizione mentre la seconda rete dell’Atalanta è un’azione personale di Gomez
INTER-NAPOLI 2-0

MARCATORI: D’AMBROSIO, LAUTARO MARTINEZ
ASSIST: BIRAGHI – cross basso dalla sinistra di Biraghi per D’Ambrosio che calcia di prima e batte Meret – (MI; G);
LAZIO-BRESCIA 2-0

MARCATORI: CORREA, IMMOBILE
ASSIST: CORREA – il trequartista argentino serve in profondità Immobile che entra in area e batte Andrenacci – (MI; G)
SASSUOLO-GENOA 5-0

MARCATORI: TRAORE‘, BERARDI, 2 CAPUTO, RASPADORI
ASSIST: BERARDI – cross del numero 25 neroverde per Traorè che con una girata al volo fulmina Perin – (MI; G)
La seconda rete di Caputo è arrivata da un passaggio involontario di Goldaniga
UDINESE-LECCE 1-2

MARCATORI: SAMIR, MANCOSU, LAPADULA
ASSIST: DE PAUL – corner ben calciato dall’argentino per Samir che, completamente smarcato, schiaccia il pallone di testa e manda in vantaggio l’Udinese – (MI; G);
BARAK – perfetta combinazione tra Lapadula e Barak, quest’ultimo restituisce il pallone all’attaccante salentino che firma la rete del sorpasso – (MI; G)
Mancosu ha segnato su rigore
SAMPDORIA-MILAN 1-4

MARCATORI: 2 IBRAHIMOVIC, CALHANOGLU, ASKILDSEN, LEAO
ASSIST: REBIC – l’attaccante croato approfitta dello scivolone di Bereszynski, scodella in mezzo per Ibrahimovic che batte Falcone con un colpo di testa – (MI; G);
IBRAHIMOVIC – perfetto appoggio di testa dell’attaccante svedese per Calhanoglu che calcia di prima intenzione e infila Falcone – (MI; G);
CALHANOGLU – il turco ricambia il favore servendo un ottimo pallone per Ibrahimovic che entra in area e sigla lo 0-3 – (MI; G);
BONAVENTURA – l’esperto centrocampista passa la sfera a Leao al limite dell’area, la sistema col destro e calcia un tiro che fissa il risultato sull’1-4 – (MI; G)
Il gol della Sampdoria è un’azione personale di Askildsen
VERONA-SPAL 3-0

MARCATORI: 2 DI CARMINE, FARAONI
ASSIST: LAZOVIC – cross dalla sinistra dell’esterno serbo per Di Carmine che di testa insacca la palla in rete – (MI; G);
DIMARCO – Eysseric vede l’inserimento di Dimarco in area, lo serve con i tempi giusti e mette il pallone in mezzo dalle parti di Di Carmine che realizza la doppietta – (MI; G);
DIMARCO – secondo assist per l’esterno scuola Inter. Questa volta, arriva direttamente da calcio d’angolo con la palla che giunge dalle parti di Faraoni che batte Letica con un’incornata di testa – (MI; G).
FIORENTINA-BOLOGNA 4-0

MARCATORI: 3 CHIESA, MILENKOVIC
ASSIST: DALBERT – perfetto scarico dell’esterno viola per Chiesa che col destro batte Skorupski. La deviazione di Corbo è stata giudicata ininfluente – (MI; G);
KOUAME‘ – l’ex Genoa serve un ottimo pallone per Chiesa che, da posizione defilata, entra in area e sfodera un tiro imparabile per Skorupski – (G)
La rete di Milenkovic è arrivata da un passaggio involontario di Pezzella
CAGLIARI-JUVENTUS 2-0

MARCATORI: GAGLIANO, SIMEONE
ASSIST: MATTIELLO – l’esterno sardo serve in mezzo un pallone d’oro per Gagliano che realizza il suo primo gol in Serie A – (MI; G);
GAGLIANO – lancio in profondità del giovane attaccante sardo per Simeone che entra in area e fulmina Buffon con una potente conclusione angolata – (MI; G)
TORINO-ROMA 2-3

MARCATORI: BERENGUER, DZEKO, SMALLING, DIAWARA, SINGO
ASSIST: ZAZA – ottimo passaggio dell’attaccante granata per Berenguer che supera Pau Lopez e sigla il gol del vantaggio – (MI; G);
MKHITARYAN – imbucata del trequartista armeno per Dzeko che calcia di prima intenzione e batte Ujkani – (MI; G);
CARLES PEREZ – corner dalla sinistra calciato dall’ex Barcellona per Smalling che infila Ujkani con un’incornata di testa – (MI; G)
Diawara ha segnato su rigore mentre il secondo gol del Torino è un’azione personale di Singo.
LEGENDA
MI: GAZZETTA
G: GIORNALISTI
Tra parentesi, troverete le redazioni che hanno conteggiato l’assist. Se mancherà una delle 2, o entrambe, vuol dire che il bonus non è stato assegnato e non mancherà la nostra spiegazione esaustiva.
Gli assist della fonte Milano (Gazzetta) sono provvisori. Vengono ufficializzati solo durante o alla fine del turno di campionato.