
Guilherme Arana, un nuovo titolare per Gasperini: il classe ’97 aggiungerà qualità e corsa insieme ad Hateboer, Castagne e Gosens. Un’accelerata con il Siviglia è arrivata la settimana scorsa: prestito con diritto di riscatto, operazione da circa 10 milioni di euro (1 per il prestito oneroso). Per il terzino di San Paolo pronto un ingaggio da 800.000 euro più bonus, in caso di acquisto tra un anno, sarebbe solo da firmare il contratto con scadenza nel 2024.
Arana Fantacalcio, la carriera
Un giocatore tecnico, alto 176 cm per 69 kg. Un mancino “fatato”, utile in zona assist, ma non solo: possiede anche una gran botta dalla media distanza! Gran parte della sua breve carriera l’ha vissuta al Corinthians: 10 anni di settore giovanile dal 2005 al 2015, poi 3 presenze da “pro” con l’Athletico Paranaense. Nuovamente al Timão, dove gioca 58 gare e mette a segno 4 gol. Nel 2017 arriva il momento di approdare in Europa: il Siviglia fa follie per lui e sborsa circa 11 milioni di euro. In Liga 25 presenze e 2 reti… Ora Gasperini avrà il compito di rilanciarlo!
Arana Fantacalcio, i consigli per l’asta
Ideale per il 3-4-2-1 degli orobici: Araña parte quindi come “quarta scelta”, anche perché ha bisogno di tempo per entrare a pieno negli schemi del Gasp. Il suo acquisto al Fantacalcio è consigliato nel caso abbiate in rosa già Gosens… ma non fate follie per il classe ’97!
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione al fantacalcio
7 crediti
Ruolo al fantacalcio
difensore
Consiglio di spesa
3 crediti
Indice di titolarità
Titolare: Arana rappresenterà una delle colonne portanti della nuova difesa nerazzurra. Tanta esperienza al servizio della Dea, il terzino ex Siviglia sarà una certezza assoluta nelle scelte di Gasperini.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti