
Andreas Skov Olsen al fantacalcio sarà la classica scommessa da non lasciarsi sfuggire. Il giovane esterno danese era uno dei nomi più chiacchierati del calciomercato europeo, ma a spuntarla è stato il Bologna che ha convinto il Nordsjaelland con una cifra tra i 5 e i 6 milioni di euro. Un prospetto molto interessante del calcio europeo esploso fin da giovanissimo. Skov Olsen è un mancino naturale che gioca principalmente nel ruolo di ala destra. Non si è però tirato indietro quando chiamato a giocare sulla sinistra, ha dimostrato infatti di saper usare anche il destro siglando qualche rete. Stop e rientro sul sinistro per liberare il tiro è il movimento che gli ha spesso permesso di trovare il gol, ma dispone anche di un’ottima velocità che sfrutta per gli inserimenti. Non sono da sottovalutare inoltre i suoi 187 cm d’altezza che gli permettono di essere un duro avversario anche in fase difensiva.
Skov Olsen al Fantacalcio, la carriera
E’ nato a Hillerød il 29 dicembre 1999. L’età, fin’ora, non è stata un limite e in campo ha dimostrato di poter giocare sin da subito anche tra i più grandi. Aggregato precocemente agli Under 19 del Nordsjaelland ha registrato 15 centri in 14 partite. Questi numeri hanno “costretto” Kasper Hjulmand, allenatore della prima squadra, a chiamare ai suoi allenamenti l’allora 16enne Andreas. Nel 2017 il debutto in Superliga danese, un anno nel quale il giocatore ha studiato da grande per poi esplodere definitivamente in quello successivo. Tra luglio ed agosto 2018 viene infatti fatto giocare prima in Europa League e poi in 6 partite realizza 3 gol e 1 assist. Così si guadagna la fiducia anche in campionato dove totalizza 26 presenze, 19 gol e 3 assist. Ora il Bologna e la Serie A dove sotto la guida esperta di Sinisa Mihajlovic spera di miglior a tal punto da diventare uno degli esterni più forti d’Europa.
I consigli per l’asta
Seppure le sue doti realizzative e i margini di crescita siano ampi, al fantacalcio meglio non farsi abbagliare da queste evidenti e preziose caratteristiche. Non ha nemmeno 20 anni e sta scoprendo un nuovo campionato oltre che se stesso. Sicuramente troverà spazio a stagione in corso, ma non immediatamente anche perché davanti a lui ha un certo Orsolini. Puntarci però non è una cattiva idea: i margini di crescita sono ampi e non è detto che trovi spazio sulla sinistra regalando a Mihajlovic (e al fantacalcio) due esterni d’attacco e di spinta bravi anche in fase realizzativa. Puntateci qualche credito e dategli l’opportunità di stupirvi e di essere il vostro jolly.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione al fantacalcio
11
Ruolo al fantacalcio
Trequartista attaccante
Consiglio di spesa
8/9 crediti
Indice di titolarità
Scommessa: inizialmente sarà un sostituto del titolare, ma Skov Olsen al fantacalcio sicuramente si ritaglierà il suo spazio. Il ragazzo ha doti incredibili, ma per età e collocazione tattica difficile che Mihajlovic punti subito fortissimo su di lui. Troverà spazio, tanto e sarà sicuramente una delle scommesse più appetitose del campionato, ma non perdeteci la testa: se non lo prendete quest’anno vi rifarete il prossimo anno senza troppi patemi.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti