Andreas Cornelius, scheda Fantacalcio: i consigli per l’asta

stadio
www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Andreas Cornelius al Fantacalcio quest’anno non attirerà i fantallenatori come nella sua prima stagione in Italia all’Atalanta. Un attaccante forte fisicamente, ma nche discretamente dotato tecnicamente che, per una squadra come il Parma, può essere una valida alternativa (anche d’esperienza) nel tridente d’attacco se Inglese dovesse essere indisponibile. E’ molto abile di testa e la sua prestanza fisica gli ha regalato il soprannome di Vichingo. Un centravanti vecchio stampo che lavora molto di sponda e che consente grazie al suo ‘peso’ di far salire la squadra tenendola alta. In Serie A, al momento, non ha dimostrato quanto di buono fatto vedere al Copenaghen, ma chissà che con D’Aversa e il suo calcio molto offensivo non possa regalare qualche gioia, quando chiamato in causa, ai fantallenatori.

Cornelius al Fantacalcio, la carriera

Nato a Copenaghen il 16 marzo del 1993 Cornelius ha mosso i suoi primi passi da calciatore proprio al Copenaghen dove ha anche esordito nella massima lega danese prima di essere ceduto al Cardiff. La sua carriera non ha mai preso il volo pur essendo sempre stato considerato molto per le sue doti nel gioco aereo e la sua fisicità. Dopo l’esperienza non molto fortunata al Cardiff nel 2014 fa ritorno al Copenaghen: qui vive delle stagioni molto positive riuscendo, grazie ad una sua rete, a regalare alla squadra la Coppa di Danimarca. L’Atalanta punta su di lui e lo acquista la stagione successiva: in Serie A però non incide e chiuderà la stagione raccogliendo, tra campionato e coppe, solo 7 gol e 1 assist in 35 presenze. Il prestito al Bordeaux non lo rivitalizza e il parma decide di provare a rivitalizzarlo prendendolo in prestito biennale dall’Atalanta.

I consigli per l’asta

Prendere Cornelius al Fantacalcio può essere una mossa intelligente se si ha già in rosa Inglese. Il danese giocherà, in linea di massima, una quindicina di partite non di più e molto dipenderà dalle condizioni di salute di Inglese. Il tridente titolare è già occupato e il Parma, non giocando le coppe, non ha bisogno di fare turnover massiccio durante la stagione. Il consiglio è quindi di non spendere tanti crediti occupando una slot in attacco se non si ha già Inglese. Meglio puntare su titolari di squadre più piccole rispetto al Parma piuttosto che su lui che, in ogni caso, non è nemmeno un attaccante da bonus.

Valore giocatore

** (2 stelle)

Quotazione al fantacalcio

10 crediti

Ruolo al fantacalcio

Attaccante

Consiglio di spesa

1/2 crediti

Indice di titolarità

Sporadico: teoricamente, come detto, è il sostituto titolare di Inglese nell’attacco del Parma, ma difficilmente troverà molto spazio considerando che il Parma non ha le coppe europee e che, a meno di infortuni, Inglese giocherà la maggior parte delle partite. Prenderlo al fantacalcio anche come sesto attaccante in un attacco però privo di Inglese rischia di essere una spada di Damocle.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione al fantacalcioil valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti