Serie A, le amichevoli di oggi: la Fiorentina passa ai rigori, sorpresa Murillo

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Amichevoli Serie A – a completare il quadro delle amichevoli ci sono Fiorentina-Espanyol, Sampdoria-Verona e Maiorca Cagliari. La formazione viola ha avuto la meglio dell’Espanyol solo ai calci di rigore (4-2). Nei 90 minuti regolamentari, giocati al “Franchi” di Firenze, la partita è rimasta inchiodata sullo 0-0 con Vlahovic il quale ha faticato a trovare la via del gol.

Il match non ha regalato molti sussulti, ma Italiano può ritenersi soddisfatto delle prestazioni di Bonaventura e Biraghi che stanno seguendo alla perfezione i suoi dettami. Il centrocampista ex Milan è apparso piuttosto pimpante e si è reso pericoloso in avanti a più riprese. Anche l’esterno viola, con tanto di fascia di capitano al braccio, ha arato la fascia sinistra con efficacia, mostrando anche un buon feeling con Saponara. Bocciati, invece, Venuti e Duncan che devono ancora assimilare gli schemi dell’ex Spezia.

Alla Sampdoria ha sorpreso in positivo Jeison Murillo. Da giocatore in odore di cessione, il centrale colombiano potrebbe restare in blucerchiato vista l’ottima prova disputata contro il Verona. L’ex Inter ha siglato il gol che ha deciso il match, con un colpo di testa, e, nella seconda frazione di gioco, ha deviato in angolo un tiro a botta sicura di Lazovic. Tra gli scaligeri, si sono mossi bene il neo acquisto Hongla e Barak, resosi pericoloso in un paio di circostanze. Male Zaccagni e Kalinic.

Delude il Cagliari che ha perso di misura la sfida contro il Maiorca, al trofeo “Ciutat de Palma“. Alla formazione iberica è bastata la rete di Dani Rodriguez per avere la meglio della formazione sarda, apparsa poco incisiva in avanti. Joao Pedro e Pavoletti non sono ancora in grande forma, al contrario di Cragno che si è contraddistinto con una grande parata, su una conclusione pericolosa di Mboula.

Sampdoria-Verona 1-0: il tabellino del match

SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Depaoli, Murillo, Chabot, Augello (76′ Murru); Thorsby, Askildsen; Candreva, Gabbiadini (87′ Torregrossa), Verre (43′ Caprari); Quagliarella (87′ Leris). All.: D’Aversa.

VERONA (3-4-2-1): Pandur; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini (67′ Di Carmine); Casale (75′ Turra), Veloso, Tameze (67′ Bessa), Lazovic; Zaccagni, Barak; Kalinic (67′ Magnani). All.: Di Francesco.

MARCATORE: Murillo

Fiorentina-Espanyol 0-0 (4-2 dcr): il tabellino del match

FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Venuti, Martinez Quarta (25′ st Dalle Mura), Igor, Biraghi (33′ st Terzic); Bonaventura (33′ st Benassi), Bianco, Duncan; Callejon (33′ st Sottil), Vlahovic, Saponara. All.: Italiano.

ESPANYOL (4-2-3-1): Diego Lopez; V. Gomez, S. Gomez, Cabrera, Pedrosa (28′ st Calero Villa); D. Lopez, Darder (12′ st Bare); Embarba, Melendo, Wu Lei; R. De Tomas. All.: Moreno.

Maiorca-Cagliari 1-0: il tabellino del match

Mallorca (4-2-3-1): Reina; Pablo Maffeo, Valjent (79° Sedlar), Russo, Jaume Costa (46° Oliván); De Galarreta (77° Febas), Baba; Mboula, Salva Sevilla (59° Lago Júnior), Dani Rodríguez; Pablo Gálvez (59° Abdón).

Cagliari (3-4-2-1): Cragno (46° Radunovic); Walukiewicz, Ceppitelli (74° Altare), Carboni (85° Tripaldelli); Zappa (85° Ceter), Strootman (85° Oliva), Marin, Dalbert (74° Lykogiannis); João Pedro, Pereiro (73° Deiola); Pavoletti (73° Simeone).

MARCATORE: Dani Rodriguez