
Nato il 17 luglio 1997 a Conakry in Guinea Amadou Diawara è uno dei giovani più promettenti lanciati dalla Serie A. Diawara al fantacalcio con il trasferimento alla Roma può essere molto interessante per i fantallenatori che cercano un centrocampista capace di regalare buoni voti e qualche bonus sporadico. Le sdue doti tecniche da regista possono fare la differenza: giocatore molto alto (182 cm) ma unqa capacità palla al piede che ricorda molto quella di Vieira o dell’idolo Yaya Tourè. Molto abile nello spezzare le trame del gioco avversario e nel far ripartire l’azione, si è da subito contraddistinto – nei primi anni di Serie A al Bologna – per la grande tranquillità con cui approccia le partite e per la grande lucidità di pensiero nell’interpretare le azioni.
Amadou Diawara al Fantacalcio, la carriera
Muove i suoi primi passi nel calcio italiano all’età di 10 anni quando arriva in Italia e si iscrive ad una scuola calcio. Poi il trasferimento al San Marino in Serie C dove in poco tempo, a soli 17 anni, alla prima esperienza tra i professionisti riesce a ritagliarsi un posto tra i titolari. Nel 2015 il trasferimento al Bologna passato in sordina, ma è dove si consacra: già nella prima stagione infatti impressiona Donadoni che lo fa prima esordire nei turni estivi della Coppa Italia e poi in campionato. Al Bologna diventa un perno del fantacalcio inaspettato. Dopo una sola stagione arriva la chiamata del Napoli dove in tre stagioni riesce a togliersi la soddisfazione di esordire anche in Champions League nonostante le poche presenze chiuderà il triennio azzurro con 49 presenze e 1 gol.
I consigli per l’asta
Diawara al fantacalcio potrebbe essere un colpo molto importante se si cercano buoni voti e garanzia di titolarità. Fonseca punta molto forte su di lui tanto che il guineano è stata la sua primissima richiesta alla Roma una volta arrivato. Diawara, infatti, lo aveva impressionato positivamente in una gara di Champions League quando il Napoli aveva affrontato lo Shakhtar Donetsk. Le sue caratteristiche tecniche sicuramente non soddisferanno i palati dei fantallenatori alla ricerca di bonus, ma sicuramente la sufficienza e la continuità di rendimento possono essere un buon motivo per puntarci qualche credito.
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione al fantacalcio
8/9 crediti
Ruolo al fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa
6/7
Indice di titolarità
Titolare: Fonseca lo ha preso per essere il regista della sua Roma. Il posto è assicurato. Come detto prima al Fantacalcio questo fattore inciderà, ma non fatevi abbagliare dalla titolarità. Bonus da Diawara ne arriveranno pochi, consigliamo di puntarci per completare il centrocampo e per completarlo con un giocatore affidabile e con una fantamedia sempre positiva.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti