
Altare al fantacalcio – Continua l’opera di rafforzamento del Cagliari in vista della prossima stagione con l’acquisto a titolo definitivo di Giorgio Altare, svincolatosi lo scorso 30 giugno dal Genoa. Un difensore centrale classe ’98 che, nonostante la giovane età, può vantare una buona gavetta nelle serie minori.
Il club sardo punta forte su di lui visto che gli è stato proposto un contratto fino al 30 giugno 2025. Altare è un difensore atletico e forte fisicamente che ha nell’anticipo e nella progressione le sue armi migliori. Può rendersi pericoloso negli inserimenti da calci piazzati vista la notevole altezza (1,90m).
Altare al fantacalcio: la carriera
Giorgio Altare, nato a nato a Bergamo nel 1998, muove i primi passi nel settore giovanile del Milan. Nella seconda parte della stagione 2016/2017 viene mandato in Serie D in prestito dove veste la maglia dell’Alzano Seriate prima di tornare tra i rossoneri. La stagione successiva è aggregato in diverse occasioni alla prima squadra, ma senza mai debuttare ufficialmente.
Nel 2017 passa al Genoa dove fa parte della formazione Under 19. Nel campionato 2018/2019 viene ceduto in prestito in Serie C alla Feralpi Salò, ma a settembre subisce la rottura del crociato che lo tiene fermo fino al 5 maggio quando fa il suo debutto tra i professionisti. Il prestito viene esteso di un altro anno, ma nel gennaio 2020 passa all’Olbia dove ha giocato anche lo scorso campionato.
I consigli per l’asta
Altare è un prospetto su cui il Cagliari punta molto negli anni a venire, ma che al momento sembra destinato a essere un rinforzo numerico più che un acquisto che possa da subito fare la differenza. Il difensore ex Olbia è alla prima esperienza in Serie A ed è facile immaginare che Semplici lo inserisca pian piano a partita in corso. Il nostro consiglio è quello di acquistarlo solo in caso di leghe molto numerose, mentre in quelle numerose resterà probabilmente svincolato.
Valore giocatore
* (una stella)
Quotazione fantacalcio
2 crediti
Ruolo al fantacalcio
Difensore
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (2 crediti): 2 crediti
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1 credito
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Sporadico – Altare arriva a Cagliari, dopo diverse esperienze in Serie C, per garantire a Semplici un giocatore di buona prospettiva da inserire pian piano nei propri meccanismi difensivi. L’allenatore lo metterà in campo a partita in corso e per far rifiatare i titolari, in caso di squalifiche o infortuni. Non aspettiamoci quindi che, alla prima esperienza in Serie A, riesca a fare un gran numero di presenze.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone