Quale futuro per i 20 allenatori di Serie A? Il punto sulle panchine a 10 giornate dalla fine

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Allenatori Serie A: la stagione 2020-2021 è entrata ormai nel vivo, con le ultime 10 giornate di campionato che decreteranno chi sarà campione d’Italia e chi riuscirà a raggiungere i rispettivi obiettivi.

Risultati che inevitabilmente condizioneranno anche il futuro dei 20 allenatori di Serie A, sui quali i club hanno già cominciato a ragionare: chi verrà confermato? Chi cambierà panchina? Proviamo a scoprirlo insieme.

Allenatori Serie A: il futuro delle 20 panchine

ATALANTA: GIAN PIERO GASPERINI

www.imagephotoagency.it

L’allenatore nerazzurro ha un’altissima percentuale di rimanere a Bergamo anche nella prossima stagione: da parte della società c’è ovviamente la volontà di andare avanti insieme, la stessa che Gasperini ha manifestato più volte. Soltanto un’eventuale chiamata della Juventus potrebbe farlo traballare.

BENEVENTO: FILIPPO INZAGHI

www.imagephotoagency.it

Se alla fine del girone d’andata, la conferma dell’uomo dei record in casa Benevento era pressochè scontata, oggi non è più così: la salvezza è ancora tutta da conquistare e il deludente ritorno rischia di lasciare il segno. Anche in caso di permanenza in Serie A non ha la certezza del posto.

BOLOGNA: SINISA MIHAJLOVIC

www.imagephotoagency.it

Dopo due anni di idillio totale, qualche frizione è cominciata a emergere tra il Bologna e Mihajlovic: da una parte le ambizioni di un allenatore che vorrebbe una squadra ancora più competitiva, dall’altra quelle di un club che non vede un vero e proprio salto di qualità tra i giovani in formazione. Il progetto potrebbe andare avanti, ma non è scontato.

CAGLIARI: LEONARDO SEMPLICI

www.imagephotoagnecy.it

Il futuro di Leonardo Semplici è ovviamente legato alla permanenza in Serie A del Cagliari: in caso di retrocessione ci sarebbe ovviamente una separazione, in caso di salvezza è probabile (non sicura) la riconferma anche per la prossima stagione.

CROTONE: SERSE COSMI

www.imagephotoagnecy.it

Chiamato per salvare il salvabile, Cosmi ha comunque fatto vedere un miglioramento nel Crotone da quando è arrivato in panchina: la salvezza è pressochè impossibile da raggiungere, ma qualora la squadra facesse vedere ottime cose in questo finale di campionato, il progetto di risalita in Serie A potrebbe partire proprio da Cosmi.

FIORENTINA: GIUSEPPE IACHINI

www.imagephotoagency.it

Richiamato in fretta e furia dopo le improvvise dimissioni di Prandelli, a Iachini viene richiesto di terminare la stagione nel miglior modo possibile: Commisso si è già pentito nella passata stagione di averlo riconfermato a fine anno, non ripeterà quello che a suo avviso è stato un errore.

GENOA: DAVIDE BALLARDINI

www.imagephotoagnecy.it

L’ennesimo miracolo firmato Ballardini è stato compiuto: preso un Genoa sull’orlo della retrocessione lo sta portando a una salvezza tranquilla. In un’altra situazione la riconferma sarebbe più che scontata, ma in questo caso bisogna tenere conto dei rapporti difficili tra Preziosi e Ballardini. Per qualche mese si può sotterrare l’ascia di guerra in nome del bene comune, ma lo si può fare per un anno intero?

INTER: ANTONIO CONTE

www.imagephotoagency.it

Tanto dipende dalla conquista o meno dello scudetto, ma praticamente tutto dipende dal futuro societario del club: veramente difficile fare a oggi previsioni non solo sul futuro di Conte, ma su quello di tutta l’Inter. Bisogna aspettare novità sul futuro del club prima di potersi sbilanciare in proiezioni e pronostici.

JUVENTUS: ANDREA PIRLO

www.imagephotoagnecy.it

Se una settimana fa l’eliminazione dalla Champions League sembrava non aver scalfito la posizione in panchina di Pirlo, la sconfitta in campionato contro il Benevento rischia di aver aperto un cratere nel quale l’allenatore bianconero potrebbe cascare dentro. Addirittura non è nemmeno sicuro di concludere la stagione, in caso di mancata qualificazione alla prossima Champions League sarebbe sicura la separazione.

LAZIO: SIMONE INZAGHI

www.imagephotoagency.it

Nelle interviste l’allenatore della Lazio continua a sostenere che il rinnovo di contratto è soltanto una formalità, fatto sta che a fine marzo questo rinnovo ancora non è arrivato: vero è che trattare con Lotito è tutt’altro che semplice, ma queste tempistiche cominciano un po’ a insospettire. Soprattutto se la panchina della Juventus rischia di liberarsi…

MILAN: STEFANO PIOLI

www.imagephotoagency.it

E’ uno dei pochi allenatori davvero sicuri della riconferma: con la qualificazione alla Champions League sempre più vicina, il progetto rossonero basato sui giovani proseguirà con Pioli in panchina e Maldini al timone di comando in dirigenza.

NAPOLI: GENNARO GATTUSO

www.imagephotoagency.it

Chi invece è sicuro dell’addio a fine stagione è proprio Gattuso: l’allenatore azzurro ha l’obiettivo di riportare il Napoli in Champions League, ma anche in caso di raggiungimento del risultato non resterà in azzurro. I rapporti con il presidente De Laurentiis sono ormai deteriorati e il numero uno del Napoli sta già lavorando per il sostituto.

PARMA: ROBERTO D’AVERSA

www.imagephotoagency.it

Anche in questo caso, la permanenza di D’Aversa è fortemente legata all’eventuale salvezza: in aggiunta c’è il fatto che, anche in caso di Serie A, i rapporti tra l’allenatore e la società non sono più idilliaci dopo l’addio della scorsa estate e l’impressione è che le divergenze siano state messe temporaneamente da parte per provare a salvare il Parma. Difficile proseguire in queste condizioni.

ROMA: PAULO FONSECA

www.imagephotoagency.it

Un’altra mancata qualificazione alla Champions League potrebbe essere fatale all’allenatore portoghese: in aggiunta le continue sconfitte negli scontro diretti stanno pesando sul suo giudizio. Sembra un allenatore molto bravo tatticamente, ma incapace di dare un carattere alla propria squadra.

SAMPDORIA: CLAUDIO RANIERI

www.imagephotoagency.it

L’obiettivo, quello di regalare una salvezza tranquilla alla Sampdoria, è pressochè raggiunto: si incontrerà nei prossimi giorni con il presidente Ferrero per capire quali siano i programmi futuri del club. Da parte del club c’è la volontà di andare avanti insieme, vedremo se anche l’allenatore condividerà i piani della società.

SASSUOLO: ROBERTO DE ZERBI

www.imagephotoagency.it

Il progetto di De Zerbi a Sassuolo sembra ancora essere incompiuto, motivo per cui le parti potrebbero andare avanti insieme: c’è la sensazione di poter migliorare ancora, che il capolavoro debba ancora arrivare. Se alle orecchie dell’allenatore non arrivassero offerte troppo allettanti, De Zerbi dovrebbe andare avanti con il Sassuolo.

SPEZIA: VINCENZO ITALIANO

www.imagephotoagency.it

Il club vorrebbe logicamente fargli firmare un contratto a vita, ma le sirene di club più importanti potrebbe far traballare Italiano: già nella scorsa estate rifiutò il Genoa per rimanere a La Spezia, ma quest’anno rischiano di arrivare alla sua scrivania proposte ancora più interessanti. Difficile che l’allenatore rifiuti ancora.

TORINO: DAVIDE NICOLA

www.imagephotoagency.it

Stesso discorso fatto per Semplici e D’Aversa: prima di fare progetti, c’è una salvezza ancora tutta da conquistare. Il presidente Cairo sta comunque apprezzando il carattere fornito da Nicola alla squadra e, in caso di permanenza in Serie A, potrebbe confermarlo anche per la prossima stagione.

UDINESE: LUCA GOTTI

www.imagephotoagency.it

La società sembra aver trovato l’allenatore che fa per sè: poche chiacchiere, pochi proclami e tanti fatti. L’Udinese e Gotti vogliono andare avanti insieme e anche l’allenatore sembra ormai essersi convinto a ricoprire un ruolo da protagonista sotto i riflettori e non più dietro le quinte.

VERONA: IVAN JURIC

www.imagephotoagency.it

Lo stesso discorso fatto per Italiano si potrebbe riportare pari pari per Juric: il Verona farebbe carte false per trattenerlo ancora, ma dopo due stagioni straordinare bisognerà capire quali proposte arriveranno sulla scrivania dell’allenatore croato. Si parla di Napoli o Fiorentina, in questi casi sarebbe impossibile dire di no.