Serie A | Borsino allenatori: chi resta, chi è in bilico e chi se ne va

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Allenatori Serie A: Chiuso il campionato, tutte le società di Serie A iniziano a tirare le somme partendo dalla figura dell’allenatore. Alcuni sono i club che cercano di tenersi stretti il loro condottiero di mille battaglie respingendo tutte le offerte provenienti dall’Italia e dall’estero mentre altre hanno già dato il benservito oppure sono indecise se lasciarlo andare oppure trattenerlo. Mai come quest’anno, ci sono molte panchine traballanti che potrebbero scatenare un valzer di allenatori: quando inizierà questo ballo? Non esiste una data e un’orario preciso, può cominciare da un momento all’altro.

Partiamo da quelle panchine che non subiranno scossoni di alcun tipo. Gli allenatori Serie A sicuri del posto sono: Mazzarri (bravo a portare il Torino al settimo posto in classifica sfiorando la qualificazione in Europa League e gode della stima assoluta di Cairo), Ancelotti (De Laurentiis gli darà carta bianca anche nella prossima stagione sperando sia quella buona per la corsa allo scudetto), Maran (ha svolto un ottimo lavoro regalando ai sardi una salvezza tranquilla), Corini (sembrava dovesse andar via da Brescia ma le divergenze con Cellino si sono risolte nel migliore dei modi) e Liverani (salvo incredibili sorprese, guiderà il Lecce anche in Serie A).

Allenatori Serie A: le panchine in bilico e quelle vacanti

Ogni squadra ha la sua storia da raccontare riguardo il proprio allenatore. Con la vicenda Atalanta-Gasperini si potrebbe scrivere uno splendido romanzo con il finale ancora da scrivere. Continuerà il rapporto magico con il popolo orobico oppure deciderà di affrontare una nuova avventura? Il presidente Percassi farà di tutto per trattenerlo ma la sfida Roma attira il tecnico dei bergamaschi. Il club giallorosso ha salutato e ringraziato Ranieri per il buon finale di stagione: dopo aver posto il tassello DS (Petrachi dal Torino), proverà a convincere Gasperini oppure Mihajlovic il quale è in trattativa per la riconferma a Bologna ma attende un mercato importante dalla società felsinea.

Chi andrà alla Juventus? Bella domanda. Tanti sono stati i nomi circolati in queste ultime settimane: l’ipotesi Guardiola ha mandato in estasi il popolo bianconero però questa strada pare impraticabile. Più semplici quelle che portano a Sarri e Simone Inzaghi, quest’ultimo è tentato a lasciare la Lazio per affrontare una nuova avventura. Il Milan è un’altra panchina bollente: l’ad Gazidis ha fatto tabula rasa silurando in un colpo solo Gattuso, Leonardo e Maldini. Il nuovo allenatore rossonero dovrà essere abile a lavorare con i giovani: piacciono le figure di Giampaolo, Jardim, Inzaghi e De Zerbi.

Con le sirene rossonere attivate, Sassuolo e Sampdoria cercheranno di blindare il loro mister. Non sarà una missione facile, specialmente per Ferrero che dovrà esaudire tutte le richieste di Giampaolo pur di mantenerlo a Genova. Genoa e Fiorentina hanno ottenuto la salvezza sul rotto di cuffia con Prandelli e Montella i quali hanno sudato sette camicie per dare un’identità alla propria squadra. L’ex ct della Nazionale lascerà la Liguria e anche il tecnico campano non è sicuro del posto con la nuova proprietà viola, guidata da Commisso, che potrebbe compiere una rivoluzione totale.

Concludiamo con l’Inter che aspetta l’ufficialità dell’approdo di Conte sulla panchina nerazzurra dando prima il benservito a Spalletti, l’Udinese vicina a confermare Tudor, la Spal che spera di continuare con Semplici ma la sfida Genoa affascina l’allenatore toscano e, infine, il Parma il quale, salvo scossoni, comincerà la stagione 2019/20 con D’Aversa al timone.