
Allenatore Sampdoria: un rebus che fatica a risolversi, ma che nelle ultime settimane sembra vedere sempre più lontana la posizione di Claudio Ranieri dalla panchina blucerchiata. L’attuale allenatore non ha ancora trovato un accordo con il presidente Ferrero per il rinnovo e difficilmente lo troverà nei prossimi giorni.
Troppa divergenza sulle richieste economiche dell’allenatore ex Roma e anche sui progetti sportivi da portare avanti, con il presidente blucerchiato che non può garantire a Ranieri una squadra del livello che vorrebbe l’allenatore.
Ecco perchè, con un addio tra le parti sempre più vicino, si comincia a ragionare su chi potrebbe essere l’allenatore della Sampdoria nella prossima stagione: anche perchè i nomi sul taccuino di Ferrero sono davvero molti.
Allenatore Sampdoria: chi sarà il sostituto di Ranieri

Il primo nome sulla lista di Ferrero, con il quale si è anche incontrato nelle scorse settimane a Milano, è Dejan Stankovic: l’allenatore serbo si è però di fatto chiamato fuori negli ultimi giorni, firmando un rinnovo di contratto pluriennale con la Stella Rossa.
Messo da parte Stankovic, vanno presi in considerazione alcuni allenatori che si sono messi in mostra in questo campionato di Serie A: a partire da Luca Gotti, che al termine della stagione potrebbe lasciare l’Udinese e sposare il nuovo progetto Sampdoria.
Un’altra alternativa porta a Roberto D’Aversa, autore di una stagione decisamente negativa al Parma, ma capace nelle passate stagioni in gialloblù di mettere in pratica un calcio semplice e redditizio: qualcosa di simile a quanto fatto da Ranieri, che permetterebbe alla Sampdoria di proseguire sulla stessa lunghezza d’onda sul piano tattico.
Si valuta anche il nome di outsider come Giovanni Stroppa: è vero che la sua stagione a Crotone si è conclusa con un esonero, ma quella passata aveva portato a una promozione in Serie A attraverso la proposizione di un calcio offensivo e divertente.
Insomma, i nomi sono ancora davvero tanti: difficile al momento individuare un nome in vantaggio su un altro, anche perchè la separazione da Ranieri a fine stagione è ancora da formalizzare. Tutto può succedere, Ferrero è al lavoro per la Sampdoria del futuro.