
Il Governo ha ufficializzato la ripresa degli allenamenti in Serie A, in attesa del via libera che dovrebbe arrivare all’inizio della prossima settimana, già a partire da lunedì 25 maggio, massimo martedì. Le squadre hanno iniziato ad allenarsi in maniera “normale”, osservando, ovviamente alcune regole da protocollo.
Qualora dovesse riscontrarsi un nuovo caso di positività, tutta la squadra sarà nuovamente obbligata a un periodo di quarantena per 14 giorni.
E’ filtrato ottimismo anche dopo le parole del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora: “Abbiamo pubblicato ufficialmente il protocollo che consente alle squadre di Serie A di riprendere gli allenamenti. È arrivato il definitivo ok del Comitato Tecnico Scientifico. Lunedì 25 riceverò dalla FIGC il protocollo per la ripresa del campionato, le nuove regole che il calcio ci propone per ripartire.
Una volta ricevute le trasferirò al Comitato Tecnico Scientifico. Il mio impegno è arrivare all’incontro di giovedì 28 con un orientamento del CTS, per fare in modo di decidere, con tutte le componenti del calcio, se ci siano davvero i presupposti per riprendere o meno”.
Di seguito la situazione di tutte le squadre di Serie A.
Allenamenti in Serie A: il punto squadra per squadra
Atalanta

A Zingonia l’Atalanta questa mattina ha svolto una nuova sessione di allenamento collettivo nel rispetto delle prescrizioni previste dal Governo. Questo il comunicato: “Nuova seduta d’allenamento al Centro Bortolotti di Zingonia. A chiusura della settimana di lavoro, mister Gian Piero Gasperini questa mattina ha fatto svolgere una partitella in famiglia sul campo 5 del centro sportivo. Gli allenamenti riprenderanno lunedì dopo un giorno di riposo”.
Bologna

Weekend di riposo per i ragazzi allenati da Sinisa Mihajlovic. Da lunedì a Casteldebole ci saranno anche le partitelle e i contrasti. Ricordiamo che venerdì c’è stato il terzo giro di tamponi (per tutti esito negativo).
Brescia

Lunedì, le Rondinelle dovranno sottoporsi al secondo tampone e, in attesa dell’esito, gli allenamenti collettivi dovrebbero ripartire dalla giornata di martedì.
Cagliari

Continuano le sedute individuali nel centro sportivo di Asseminello per la rosa allenata da Walter Zenga, in attesa di novità per la prossima settimana: “Il Cagliari si è allenato questa mattina al Centro sportivo di Assemini. Agli ordini di mister Zenga e del suo staff, i rossoblù hanno svolto prima una fase di riscaldamento, a seguire dei lavori atletici dedicati allo sviluppo della forza. Il programma della seduta ha previsto poi una serie di partitelle giocate su campi ridotti. Domenica di riposo, la ripresa ad Asseminello è fissata per lunedì mattina”, si legge sul comunicato.
Fiorentina

La formazione viola ha iniziato questa mattina l’allenamento secondo il nuovo protocollo: si predilige l’allenamento fisico all’aperto, piuttosto che le sedute in palestra.
Genoa

Dopo gli allenamenti individuali, a gruppi di sei, da oggi al Signorini sono ripresi gli allenamenti di squadra: dopo il terzo ciclo di test (per tutti esito negativo) il Grifone è tornato ad allenarsi insieme.
Inter

I ragazzi capitanati da Antonio Conte da lunedì, probabilmente, inizierà a lavorare al completo: in questa settimana la squadra ha lavorato in due gruppi differenti che si sono allenati in fasce orarie diverse.
Juventus

Tutti a disposizione di Maurizio Sarri, che ha potuto riabbracciare gli ultimi due: Gonzalo Higuain e Adrien Rabiot. Bianconeri che hanno continuato a lavorare in piccoli gruppi, pronti per la ripresa degli allenamenti collettivi che con ogni probablità avverrà nella giormata di lunedì.
Lazio

Allenamenti individuali e squadra divisa per reparti: fino a questo momento la Lazio si è allenata così. Tre gruppi ogni giorno, dai difensori agli attaccanti, con il tecnico biancoceleste che gestisce le forze per evitare lunghi stop dovuti a infortuni muscolari.
Lecce

La squadra allenata da Fabio Liverani ha iniziato ad allenarsi in due gruppi di 11 calciatori. Martedì la squadra tornerà al Golf Club Acaya, dove si allena durante tutto l’anno.
Milan

Nella giornata di lunedì dovrebbe ripartire gli allenamenti collettivi: ieri, è arrivato l’esito, negativo, di tutti i tamponi, eccezion fatta per Kessiè, con quest’ultimo pronto a tornare alla normalità.
Napoli

Dopo i vari test a cui la formazione azzurra è risultata negativa, e dopo 10 giorni di sedute di allenamento individuali, in giornata sono ripartiti gli allenamenti di gruppo.
Parma

I ducali continuano gli allenamenti collettivi, con la società gialloblù che ha iniziato il ritiro lo scorso lunedì nel Centro Sportivo di Collecchio.
Roma

Prime prove di normalità anche in casa Roma: primo allenamento collettivo per la Roma a Trigoria questa mattina. Tutti a disposizione per Fonseca, tranne gli infortunati Pau Lopez, Fuzato e Perotti che hanno lavorato a parte.
Sampdoria

“Ultimo allenamento settimanale per la Sampdoria, impegnata in una seduta collettiva mattutina. Dopo il riscaldamento atletico ed esercitazioni sulla tecnica, mister Claudio Ranieri ha diretto – si legge sul comunicato blucerchiato – una serie di partitelle a campo ridotto che ha visto impegnati tutti i blucerchiati disponibili sul campo 2 del “Mugnaini”. Al termine dei lavori lo staff ha concesso una domenica di riposo: la ripresa a Bogliasco è fissata per lunedì pomeriggio”.
Sassuolo

Da lunedì riprenderanno gli allenamenti collettivi per la formazione allenata da De Zerbi: dopo i primi due tamponi negativi, il club neroverde dovrà sottoporsi ad un ultimo controllo.
Spal

Con oggi si è chiusa la seconda settimana di allenamenti individuali. In attesa dell’ufficialità, da lunedì dovrebbero riprendere quelli collettivi.
Torino

Tutti a disposizione di Moreno Longo, che da venerdì ha ripreso gli allenamenti collettivi, eccezion fatta per l’unico calciatore granata risultato positivo al Covid-19.
Udinese

Dopo gli ultimi controlli che hanno dato esito negativo, i ragazzi allenati da Gotti riprenderanno gli allenamenti collettivi da sabato pomeriggio.
Verona

La squadra allenata da Ivan Juric continuerà gli allenamenti divisa in 3 gruppi e in orari differenti: per quanto riguarda gli allenamenti collettivi la ripresa è prevista per la prossima settimana.