Addio Robben a fine stagione: dove andrà a giocare l’olandese?

Fonte: Wikimedia Commons

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Un problema fisico non gli dà tregua dal lontano 27 novembre: qualche mese fa l’annuncio dell’addio di Robben a fine stagione al Bayern Monaco. È vero che non è più un ragazzino, ma è anche vero che il meglio di sè l’ha già dato con la casacca baverese. Ma quando si parla dell’esterno olandese si descrive un calciatore fuori dal comune, capace di fare la differenza con il suo sinistro magico. Arrivato in Germania dal Real Madrid il 28 agosto 2009 per 24 milioni di euro, indossa da dieci anni la maglia numero 10. Con il Bayern ha toccato il punto più basso (sbagliando un rigore nella finale di Champions League ai tempi supplementari e poi persa proprio a Monaco contro il Chelsea nel 2012) e quello più un alto l’anno successivo, realizzando il gol decisivo nella finale vinta contro il Borussia Dortmund. Chi prenderà il suo posto sulla fascia destra? A Monaco scalpitano Gnabry, Coman e Davies.

“Non credo che potrò giocare ancora con la maglia del Bayern Monaco” – Parole amare, quelle dette da Arjen Robben a Sky sul proprio addio – “è frustrante non sapere quale sia il problema fisico di cui soffro. Il futuro? Ho avuto alcune offerte, ma io penso solo a tornare ad allenarmi con continuità. A dire il vero, non ho ancora preso una decisione definitiva”. In passato il suo nome era stato accostato in particolare all’Inter. In questa stagione ha collezionato meno di 20 presenze in tutte le competizioni, cinque reti e due assist vincenti.

Il talento di Bedum fu convinto ad accettare la proposta da Louis Van Gaal all’epoca allenatore del club tedesco. Dopo circa 11 anni, quindi, lascerà a malincuore un club che ha puntato tanto su di lui e che è stato importante dal punto di vista della crescita professionale dell’olandese. Ma ora arriva il bello: “Che ne sarà del futuro?” La prima opzione in mente è quella di riabbracciare l’Eredivise: il Psv in pole, ma attenzione anche alle proposte provenienti da MLS e Cina. Dunque a fine stagione si candida a essere uno dei protagonisti della sessione estiva di calciomercato.