
L’addio De Rossi alla Roma continua a far discutere e tanto. Negli ultimi giorni in tantissimi hanno parlato della scelta di mandare via l’ultima bandiera giallorossa come una scelta insensata e avvenuta con tempi tecnici sbagliati. Sotto attacco in primis Pallotta e Baldini entrambi responsabili, secondo i tifosi e non solo, di questa scelta che non tutela in alcun modo l’ultima grande bandiera del club. Tanta rabbia tra i tifosi che ha generato anche il malumore di qualche politico.
Il Messaggero infatti riporta che nel pomeriggio, infatti, è previsto un incontro in Senato organizzato dai Roma club palazzo Madama e Montecitorio sulla questione. “Si tratta di dare voce alla delusione e promuovere iniziative, anche istituzionali, per tutelare la passione“, hanno spiegato i promotori dell’iniziativa, alla quale hanno aderito, tra gli altri, anche Maurizio Gasparri e Fabrizio Cicchitto. Insomma che l’addio De Rossi fosse sulla bocca di tutti e fosse diventato un caso nazionale, al pari delle nozze di Pamela Prati e Marco Caltagirone, era risaputo… ma che anche la politica si interrogasse sui metodi di questo addio, no.