5 sostituzioni a partita, arriva l’ok dell’IFAB: ecco come funzioneranno

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

5 sostituzioni a partita: prima un’ipotesi, adesso una realtà. Nella giornata di oggi l’IFAB, l’organo che stabilisce le regole del calcio, ha dato l’ok per aumentare il numero di cambi durante una singola gara.

La nuova norma è stata introdotta per aiutare i calciatori che rientreranno in campo dopo un lungo stop e dovranno affrontare un calendario molto fitto d’impegni e il clima estivo.

La novità infatti avrà valore solo temporaneo. Dal 30 dicembre 2020 in poi, infatti, si tornerà alle canoniche tre sostituzioni nel corso dei 90 minuti.

La regola non sarà comunque vincolante e ogni singola Lega ne valuterà l’utilizzo: la Liga la adotterà sicuramente, essendo stata la prima a proporla ufficialmente. Ancora da capire le posizioni degli altri principali campionati europei, compresa la Serie A.

Questi i punti principali nella nuova norma IFAB che introduce le 5 sostituzioni a partita.

– Le due squadre possono usare effettuare un massimo di cinque sostituzioni.

– Per evitare il più possibile le interruzioni durante i 90 minuti, ogni squadra avrà tre opportunità di effettuare le cinque sostituzioni (quindi due saranno doppie se gli allenatori vorrebbero effettuarle tutte), che potranno anche essere effettuate durante l’intervallo.

– Se entrambe le squadre effettuano una sostituzione contemporaneamente, verrà sottratta un’opportunità di sostituzione a ciascuna di esse.

– Se le regole della competizione prevedono un’ulteriore sostituzione durante i tempi supplementari (coppe europee), le due squadre avranno quindi un totale di sei sostituzioni.