
Tutto pronto per la 26^ giornata di Serie A; spazio alle decisioni ufficiali da parte della Lega e del Governo, con alcuni match in programma a porte chiuse.
Ecco il comunicato del ministro per lo sport, Vincenzo Spadafora: “Sono ufficialmente in vigore provvedimenti che vietano gli eventi fino a domenica prossima, inizialmente per la Lombardia, il Veneto e il Piemonte; ora con questo decreto abbiamo allargato anche a Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Liguria.
In queste regioni, resta il divieto di manifestazioni sportive, ma per gli eventi delle Serie A abbiamo dato la disponibilità a svolgerli a porte chiuse“.
26^ giornata, Juventus-Inter a porte chiuse
Come accennato, le partite delle aree geografiche maggiormente colpite si giocheranno a porte chiuse, tra cui anche la super sfida del 26° turno tra Juventus-Inter.
A totale rischio rinvio Udinese-Fiorentina: di fatto, come diramato da un’ordinanza ufficiale del Friuli Venezia Giulia, saranno sospesi tutti gli avvenimenti culturali e sportivi nel corso della settimana.
Sono attese maggiori delucidazioni sulla decisione definitiva; la situazione verrà monitorata giorno dopo giorno nel corso della settimana: queste le prime dinamiche ufficiose della 26^ giornata:
- Juventus-Inter, porte chiuse
- Sassuolo-Brescia, porte chiuse
- Sampdoria-Verona, porte chiuse
- Milan-Genoa, porte chiuse
- Udinese-Fiorentina, rischio rinvio
- Parma-SPAL, porte chiuse
- Napoli-Torino, dovrebbe giocarsi regolarmente
- Cagliari-Roma, dovrebbe giocarsi regolarmente
- Lazio-Bologna, dovrebbe giocarsi regolarmente
- Lecce-Atalanta, dovrebbe giocarsi regolarmente